Stopping exhibition spaces Casa della Memoria, Milano, “Now and always”.

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione e della mostra d’arte “Now and always”, a cura di Francesca Pensa e Giorgio Seveso, ANPI Comitato Provinciale di Milano, ANED e Istituto Parri hanno promosso la dotazione di nuovi dispositivi allestitivi per la Casa della Memoria di Milano, al fine di articolare lo spazio multifunzionale al piano terra anche come sala mostre. Il progetto di dettaglio, a partire da un cambio di prospettiva delle opere d’arte, che si presentano allo spettatore così come realizzate, su cavalletto, e dall’uso di materiali propri di un cantiere in continua costruzione (ferro, pannelli acustici microforati, appenderie per pensili, ruote industriali) ha prodotto un design, specifico per quel luogo, of “squadre mobili”, impilabili e smontabili, da riutilizzare secondo molteplici necessità espositive e senza l’uso di fori o chiodi. I nuovi 30 metri lineari di supporti espositivi color giallo navone, componibili liberamente insieme e con funzione di mitigazione acustica dello spazio aperto, ed i 5 plinti di supporto delle sculture, colorati come il pavimento in cemento della sede, sono di dimensioni leggermente diverse, al fine di adattarsi ai diversi formati delle opere e di occupare minimo spazio quando non utilizzati.